Come abbiamo cominciato i progetti con la Cina?
Seminaristi di Xi'an
L'avventura di diventare prete in CinaSintesi
Il Seminario minore di Xi’an (Cina) cresce ragazzi cattolici che si apprestano a dedicare tutta la vita all’opera della Chiesa. Li prepara perché diventino ministri della Chiesa.
Dettagli
Nel settembre 2020 sono entrati 21 nuovi seminaristi provenienti da 17 diocesi. Abbiamo raggiunto così il numero di 40 studenti. Tra i 21 appena arrivati ci sono 4 universitari che sperimenteranno la vita del seminario solo per un anno prima di distribuirsi, nel settembre prossimo, nei vari seminari maggiori del Paese. Ma il responsabile dell’Ufficio degli affari religiosi ci ha detto: “Se l’anno prossimo non riuscirete a mandare più di 10 seminaristi diplomati dal seminario minore al seminario maggiore di Xi’an, dovremo procedere alla chiusura del seminario minore”. Per questo, ci sentiamo addosso l’obbligo di esortare i seminaristi che finiranno gli studi a rimanere a Xi’an per continuare al seminario maggiore di qui, e non altrove. Quest’anno al seminario maggiore di Xi’an c’erano solo meno di 40 seminaristi; in passato, invece, erano sempre più di 90. A causa della pandemia, l’economia mondiale si trova in un periodo di crisi. Anche in Cina tante famiglie sono in difficoltà: quasi il 50% infatti guadagna solo 150 euro al mese! E così quest’anno sono 10 i seminaristi che non riescono a pagare la retta, che ammonta a 630 euro. A fronte di una spesa totale di circa 65.000 euro, dunque, il seminario cerca offerte e aiuti per più di 40.000 euro. Diciamo un grande grazie alla Piccola Famiglia che dal 2019 raccoglie offerte da vari sostenitori e amici che hanno a cuore il nostro seminario e la Chiesa che è in Cina. Tutti voi ci fate questo grande regalo, mentre noi non possiamo fare niente per voi se non ringraziarvi e ricordarvi sempre nelle nostre preghiere. Il Signore vi benedica!
Che cosa puoi fare tu

Se vuoi sostenere i seminaristi di Xi’an in Cina, versa quanto vuoi e scrivi nella causale del versamento alla “Piccola Famiglia onlus”: seminaristi cinesi 2021. Con € 630 sostieni un seminarista povero per un anno intero. Anche nel 2021 la Piccola Famiglia si impegna a versare al seminario minore di Xi’an € 8.000 per contribuire al vitto e alle altre spese vive dei seminaristi.
Poveri in Cina
Miseria nella periferia di una grande città cineseSintesi
Maria Li è una cara amica che abbiamo conosciuto nel novembre 2004 quando dalla Cina , sua terra di origine, è venuta in Italia per motivi di studio. E’ stata ospite della comunità di Montetauro per diversi anni e ci ha raccontato la storia della sua famiglia che vive nel povero villaggio di Ge Liao Gou, nella provincia dello Shaanxi. La sua piccola casa è diventata un vero “centro di accoglienza” di bimbi abbandonati da genitori che non avevano possibilità economiche di mantenerli, di pagare le spese mediche e di istruzione. Hanno trovato così una nuova famiglia amorevole e attenta ai loro bisogni.
Dettagli
Dal 2005 abbiamo avviato il sostegno a distanza per 5 bambini che sono diventati parte della famiglia di Maria Li. Successivamente l’aiuto è stato ampliato ed esteso ad alcune famiglie poverissime del suo villaggio: famiglie in cui era presente un solo genitore o entrambe con disabilità.
Grazie all’aiuto dei benefattori e alla cura dei genitori di Maria Li, la situazione è migliorata nel corso degli anni: alcuni bambini della famiglia Li sono diventati grandi, si sono sposati ed ora sono autonomi; altri due, purtroppo, hanno avuto delle complicanze di salute, già precaria, e ci hanno lasciato. Anche due famiglie del villaggio che abbiamo sostenuto per diversi anni hanno acquisito un certo grado di autonomia.
Nel 2018 Maria Li è tornata in Cina per aiutare i propri genitori ormai molto anziani.
Ad oggi il sostegno continua per una famiglia del villaggio e per una suora che è in precario stato di salute e non ha le possibilità economiche di provvedere alle spese per le sue cure.
Che cosa puoi fare tu
Situazioni di povertà alla periferia di una grande città cinese. Contattami per portare loro sollievo!
Cristian 338 766 2819 cristian@piccolafamiglia.it
Nella causale del versamento scrivi: Poveri in Cina
Preti cinesi
SottotitoloSintesi
Testo.
Dettagli
Testo.
Che cosa puoi fare tu
Un aiuto alla Chiesa in Cina attraverso alcuni dei suoi sacerdoti, nostri carissimi amici. Contattami!
Sono Maria Augusta 344 049 0961 mariaaugusta@piccolafamiglia.it
Scrivi nella causale del versamento: Preti cinesi
News dalla Cina
Avanti! Anche in mezzo alle difficoltà
Il Seminario minore di Xi’an cresce ragazzi cattolici che si apprestano a dedicare tutta la vita...