Case per i poveri

Il progetto “Case per i poveri” è attivo da circa 20 anni nella nostra missione e ha permesso di intervenire a sostegno di famiglie che vivevano in situazioni abitative molto disagiate.

I criteri che in questi anni ci hanno sempre guidato sono:

1. Intervenire in situazioni di estrema necessità (condizioni abitative estreme, presenza di disabili in casa, …);

2. Limitare gli interventi a risolvere l’aspetto più critico, in modo da poter fare più interventi (sistemazioni del tetto, piccole ristrutturazioni, abbattimento delle barriere architettoniche, …);

3. Prendere in considerazione prima di tutto situazioni di bisogno all’interno della comunità cristiana ma non limitarsi a queste;

4. Non scegliere una ditta fissa, a cui commissionare i lavori, ma avvalersi di maestranze locali con l’aiuto di coloro che beneficiano del progetto.

In questo modo anche con il sostegno della Caritas di Rimini e il contributo di molti privati, abbiamo raccolto fondi ogni anno per un valore di circa 10.000 euro e siamo potuti intervenire in almeno 5 situazioni contribuendo a risolvere la problematica più critica e incentivando così le famiglie a completare l’intervento. Negli ultimi anni il progetto è stato gestito direttamente dai missionari per evitare che, affidandolo a qualche persona, ci potesse essere una gestione troppo personale. Tuttavia ora si intravede la possibilità di coinvolgere nella gestione del progetto qualche fedele della comunità cristiana che ha maturato una discreta sensibilità verso i poveri e buone capacità professionali.

Referente del progetto è don Giuseppe Tosi, in Albania dal 2011, come missionario della Piccola Famiglia dell’Assunta e sacerdote della Diocesi di Rimini.

Se vuoi sostenere il progetto delle case per i poveri, clicca su Dona. Per ulteriori informazioni, vai alla pagina Contatti.